Al-Jazeera e la rivoluzione dei media arabi

Al-Jazeera e la rivoluzione dei media arabi

Nota di Gianni Puglisi

Questo libro contiene una storia completa di al-Jazeera, il fenomeno mediatico più impressionante della storia dell’informazione di questi anni. Ma è anche una panoramica totale, di ampia estensione e insieme minuziosa dentro i particolari spesso poco considerati, sul mondo dei media in Medioriente. L’area più calda del mondo e più problematica – e per vari aspetti la più esemplare delle domande che si sollevano dai processi di globalizzazione in corso – è anche il teatro di un altro cruciale scontro. Le attuali tecnologie informatiche costituiscono in se stesse una spinta verso istanze di liberazione, a causa del loro carattere inevitabilmente universalistico e plurale. Ma questo accentua e moltiplica in senso contrario alla libertà i formidabili tentativi di controllarle e piegarle ai vari interessi di dominio. E pure sotto questo aspetto, la storia dei media mediorientali può essere considerata alla stregua di un laboratorio di possibili futuri.

Autore

Alessandro Cervi (1978) è dottorando nell'Università IULM di Milano, dove segue un progetto di ricerca che si propone di analizzare l'influenza dei mass media sulle identità culturali arabe.

Suggerimenti

Chi ha consultato la pagina di questo libro ha guardato anche:

X

Suggerisci il libro ad un amico

Caro lettore, inserisci i tuoi dati e quelli di una persona alla quale desideri inviare questa segnalazione. Puoi inoltre aggiungere un messaggio per personalizzare la e-mail.

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽

X

Inviaci la tua recensione

Caro lettore, se desideri puoi inviarci la tua recensione di questo libro e condividerla con altri lettori.
I contenuti inseriti in questa pagina saranno pubblicati sul sito nei prossimi giorni, previa valutazione dell’editore.

Massimo 1800 caratteri

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽

X

Scrivi all’autore

Cari lettori, se volete scrivere ad uno dei nostri autori saremo lieti di inoltrare le vostre lettere.
Tuttavia, vi ricordiamo che non possiamo assicurarvi una risposta.

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽