Autoritratto. Istruzioni per sopravvivere a Palermo

Autoritratto. Istruzioni per sopravvivere a Palermo

La nuova opera dell’artista pluripremiato in tournée nei più grandi teatri italiani. Con lo sguardo puro della giovinezza e l’ironia inconsapevole che spiazza Davide Enia racconta gli anni di piombo siciliani, la presenza di Cosa Nostra nelle maglie di una società assuefatta al silenzio come al boato delle bombe, dove «se ti trovi di fronte a una pozza di sangue, l’immagine riflessa è il tuo autoritratto». 

«Vado in cucina, apro il frigorifero, stappo una birra Forst e alla radio sento che c’è appena stato in via D’Amelio un attentato contro il giudice Borsellino e la sua scorta. E la presa delle dita mi cede e la birra mi cade dalle mani e si frantuma in mille schegge, e io rimango lì, immobile, a contemplare il ritratto esatto della nostra giovinezza».

Un bambino di otto anni vede il suo primo morto ammazzato, mentre le pallonate dei ragazzini colpiscono le saracinesche abbassate e le figurine dei calciatori vibrano nell’aria.
Un adolescente scopre per la prima volta la città dove è cresciuto, tra le macerie di una guerra voluta dal potere mafioso. Un ragazzo sulla soglia della maturità scorge l’abisso tra le pieghe di una generazione, e con tutta la fragilità di cui è capace consegna a un prete con le ore contate le sue istruzioni per sopravvivere. Un uomo di teatro presta la sua voce a tre agenti della dia che, come un’ossessione, una vocazione, un dovere, hanno combattuto e sconfitto l’ala armata di Cosa Nostra.
Le parole di Davide Enia corrono furiose tra queste pagine, tra le strade e i vicoli di una città assuefatta al silenzio come al boato delle bombe, dove «se ti trovi di fronte a una pozza di sangue, l’immagine riflessa è il tuo autoritratto».

11 Marzo 2025

Il divano n. 345

112 pagine

EAN 9788838947681

In libreria dal: 11 Marzo 2025

Autore

Davide Enia (Palermo, 1974) è drammaturgo, regista, attore e romanziere, autore e interprete di «Italia-Brasile 3 a 2» e «maggio ’43» (pubblicati da questa casa editrice rispettivamente nel 2010 e nel 2013), «L’abisso», per i quali vince i più importanti premi del teatro italiano. Per Rai Radio 2 realizza il radiodramma «Rembò». Sellerio ha pubblicato anche i romanzi Appunti per un naufragio (2017) e Così in terra (2023, pubblicato per la prima volta nel 2012).

Altri titoli in catalogo

Suggerimenti

Chi ha consultato la pagina di questo libro ha guardato anche:

X

Suggerisci il libro ad un amico

Caro lettore, inserisci i tuoi dati e quelli di una persona alla quale desideri inviare questa segnalazione. Puoi inoltre aggiungere un messaggio per personalizzare la e-mail.

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽

X

Inviaci la tua recensione

Caro lettore, se desideri puoi inviarci la tua recensione di questo libro e condividerla con altri lettori.
I contenuti inseriti in questa pagina saranno pubblicati sul sito nei prossimi giorni, previa valutazione dell’editore.

Massimo 1800 caratteri

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽

X

Scrivi all’autore

Cari lettori, se volete scrivere ad uno dei nostri autori saremo lieti di inoltrare le vostre lettere.
Tuttavia, vi ricordiamo che non possiamo assicurarvi una risposta.

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽