Quattro racconti autobiografici, accomunati dalle atmosfere dei paesaggi marchigiani e da interni familiari. Un comune sentire, fatto di semplicità, di angoli nascosti, di affetti antichi, appena velato dalla malinconia di ciò che è passato per sempre.
Un'ombra è il primo ritratto di questa galleria che colloca personaggi sullo sfondo di una grande casa e di una infanzia insolitamente circondata da adulti. L'Ombra del padre, grande e famoso cantante lirico, morto giovanissimo quando la figlia era ancora nella culla. E lei lo conosce e lo ricorda per indizi indiretti e lasciti, oggetti personali, fotografie, biglietti in una tasca, profumi, sensazioni aleggianti nella grande dimora. Un'ombra dunque conosciuta. E questa sua sostanza quasi contagia le altre figure che circondavano l'infanzia, rendendole, tutte, di una materia onirica, di fantasma.
1 Gennaio 2008
Il divano n. 263
224 pagine
EAN 9788838923234
Brunilde Neroni (di Ripatransone in provincia di Ascoli Piceno), esperta di cultura orientale e italianista, impegnata sul fronte della pace e dell'ecumenismo, poetessa, ha pubblicato con Sellerio traduzioni e cure di opere di Tagore, Gandhi, Druon, Kabir e Tukârâm.
Chi ha consultato la pagina di questo libro ha guardato anche: