Il regalo di Marco Malvaldi per tutti i lettori, grandi e piccini, stretti insieme in una bolla sospesa dal futuro incerto. Un racconto inedito: Il castello dalle mille botole. Una Favola per tenere svegli i bambini e sostenere, chi lo volesse, la Terapia Intensiva dell’Ospedale di Livorno: www.uslnordovest.toscana.it/come-fare-per/4760-emergenza-covid-19-come-donare.
«In un periodo in cui si inizia a parlare di ripartenza, in cui fra non molto gli adulti ricominceranno a lavorare, ai bambini mi sembra che non ci pensi quasi nessuno. Per cui ho pensato di scrivere una favola per loro, e anche per voi, se volete leggerla ad alta voce. Se poi vi piacesse, potreste fare una donazione al reparto di terapia intensiva di Livorno: ve lo dico da pisano» (M. M.).
Il regalo di Marco Malvaldi per tutti i lettori, grandi e piccini, stretti insieme in una bolla sospesa dal futuro incerto. Tra ironia e fantasia, incanto e realtà, un racconto inedito, una Favola per tenere svegli i bambini e sostenere, chi lo volesse, la Terapia Intensiva dell’Ospedale di Livorno: www.uslnordovest.toscana.it/come-fare-per/4760-emergenza-covid-19-come-donare.
2020
Fuori collana n. 28
28 pagine
Formato e-book: epub
Protezione e-book: watermark
Marco Malvaldi (Pisa, 1974), di professione chimico, ha pubblicato con questa casa editrice la serie dei vecchietti del BarLume (La briscola in cinque, 2007; Il gioco delle tre carte, 2008; Il re dei giochi, 2010; La carta più alta, 2012; Il telefono senza fili, 2014; La battaglia navale, 2016, Sei casi al BarLume 2016, A bocce ferme, 2018), salutati da un grande successo di lettori. Ha pubblicato anche Odore di chiuso (2011, Premio Castiglioncello e Isola d’Elba-Raffaello Brignetti), e Il borghese Pellegrino (2020), gialli a sfondo storico, con il personaggio di Pellegrino Artusi, e Milioni di milioni (2012), Argento vivo (2013), Buchi nella sabbia (2015), Negli occhi di chi guarda (2017) e, con Glay Ghammouri Vento in scatola (2019).
Chi ha consultato la pagina di questo libro ha guardato anche: