Il 2025 è l’anno del centenario della nascita di Andrea Camilleri, uno dei maggiori scrittori italiani a cavallo del millennio e sicuramente il più amato. Abbiamo pensato che il modo migliore per onorare e rinsaldare il meraviglioso rapporto che il grande scrittore aveva con i lettori italiani fosse quello di riproporre, in una nuova collana dedicata, una selezione della sua straordinaria opera. Dodici libri, scelti affiancando i più amati ad altri meno conosciuti, ma altrettanto sorprendenti. Ogni volume sarà introdotto dall’autorevole lettura di alcuni dei più lucidi scrittori del panorama nazionale e internazionale, appassionati della prima ora o folgorati solo di recente. Abbiamo chiesto loro, non un dotto saggio letterario, ma piuttosto di raccontarci la loro esperienza di lettori di Camilleri.
I primi titoli saranno: La forma dell’acqua, La rivoluzione della luna, La concessione del telefono e La strage dimenticata e La bolla di componenda, questi ultimi due riuniti in un solo volume; e saranno rispettivamente introdotti da: Antonio Manzini, Chiara Valerio, Alessandro Barbero e Luciano Canfora.
I dodici volumi avranno una nuova veste grafica e le illustrazioni della copertina saranno realizzate appositamente per questa collana celebrativa dal Maestro Lorenzo Mattotti.