Il cielo cade

Il cielo cade

Con 17 dipinti dell'autrice

Un piccolo gioiello del catalogo Sellerio, un romanzo che con magica e poetica innocenza racconta un’infanzia violata dagli orrori del nazismo.

Con 17 dipinti dell'autrice

Negli ultimi anni del fascismo Penny e Baby vivono nella casa di campagna con gli zii che le hanno accolte. La piccola Penny racconta la vita quotidiana, la propaganda fascista a scuola, i giochi fra i campi, una sfilata di bambini che si divertono nonostante le tragedie incombenti. Le vicende politiche, la guerra, le persecuzioni antisemite restano in qualche modo sullo sfondo, fino a quando l’infanzia si trova davanti all’orrore; il 3 agosto del 1944 i tedeschi irrompono nella villa: «Si udì un colpo di mitra e un urlo, ci spinsero fuori me e Baby, mi voltai e vidi tutta la villa prendere fuoco».
Il dovere di fare memoria accompagna Lorenza Mazzetti nella scrittura di questo romanzo autobiografico: «De dico questo libro a mio zio Robert Einstein, cugino di Albert, a mia zia Nina Mazzetti Einstein, alle mie cugine Annamaria e Luce Einstein. Io e la mia sorella che stavamo alla Villa fin da piccole (perché la nostra mamma era morta) siamo state risparmiate dalle SS perché non ci chiamavamo Einstein ma Mazzetti. Questa vita mi è stata regalata solo perché ero “di un’altra razza”. Tutti i sopravvissuti portano con loro il peso di questo “privilegio” ed il bisogno di testimoniare».

Autore

Lorenza Mazzetti (Roma 1927-2020), ha vissuto l’infanzia in Toscana, nella villa della famiglia della zia paterna, sposata a Robert Einstein, cugino di Albert. Il cielo cade (Premio Viareggio del 1962, pubblicato da questa casa editrice per la prima volta nel 1993 e poi nel 2023 con 17 dipinti dell’autrice), che narra di quell’infanzia, è diventato film nel 2000 con Isabella Rossellini per la regia di Andrea e Antonio Frazzi.
È stata regista cinematografica e ha fondato con Lindsay Anderson, Karel Reisz e Tony Richardson il «Free Cinema Movement», esperienza narrata in Diario londinese (Sellerio, 2014).

Altri titoli in catalogo

Suggerimenti

Chi ha consultato la pagina di questo libro ha guardato anche:

X

Suggerisci il libro ad un amico

Caro lettore, inserisci i tuoi dati e quelli di una persona alla quale desideri inviare questa segnalazione. Puoi inoltre aggiungere un messaggio per personalizzare la e-mail.

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽

X

Inviaci la tua recensione

Caro lettore, se desideri puoi inviarci la tua recensione di questo libro e condividerla con altri lettori.
I contenuti inseriti in questa pagina saranno pubblicati sul sito nei prossimi giorni, previa valutazione dell’editore.

Massimo 1800 caratteri

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽

X

Scrivi all’autore

Cari lettori, se volete scrivere ad uno dei nostri autori saremo lieti di inoltrare le vostre lettere.
Tuttavia, vi ricordiamo che non possiamo assicurarvi una risposta.

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽