Il giudice beffato

Il giudice beffato

Lingua originale: francese
Titolo originale: Le président mystifié
A cura di Lucia Tozzi
Nota di Remo Ceserani

«Si avverte che l'odio diviene ispirazione creativa e suggerisce una quantità straordinaria di invenzioni metaforiche e verbali tutte a spese della povera vittima» (Remo Ceserani). Uno sberleffo all'autorità.

«Anche là dove si sente che il marchese si appoggia a qualche trovata narrativa tradizionale (i letti che si sfasciano sotto il peso dell'innamorato impaziente, la caduta boccaccesca del signor di Fontanis nel brago dei porci, la farsa degli spiriti nel castello infestato e così via), si avverte che l'odio diviene ispirazione creativa e suggerisce una quantità straordinaria di invenzioni metaforiche e verbali, tutte a spese della povera vittima - uno zotico giudice di provincia che pretende di impalmare un fiore di fanciulla innamorata - che viene di volta in volta graffiato, frustato, spennacchiato, smerdato, o a spese della magistratura, della società o della storia di Provenza che anche là dove quasi non c'entrano, si prendono la loro parte di critica». Remo Ceserani

2002

Il divano n. 194

148 pagine

EAN 9788838917653

Formato e-book: epub

Protezione e-book: acs4

Autore

Donatien-Alphonse-François de Sade, detto marchese di Sade (1740-1814), scrittore francese, subì svariate condanne per oscenità e immoralità che gli costarono scandali e periodi di prigione. Ci ha lasciato romanzi, novelle, lavori teatrali e un ricco epistolario. Al suo nome è legata la definizione di una perversione sessuale: il sadismo.