L'indomani

L'indomani

Un romanzo in cui si fondono i precetti stilistici del realismo e un'inclinazione a un sincero sentimentalismo.

Neera (pseudonimo oraziano di Anna Radius Zuccari nata a Milano nel 1846, morta nel 1916), in una lunga lettera autobiografica a Luigi Capuana, dice di sé: «non apparterrò mai a nessuna scuola, non seguirò mai nessun metodo, resterò sempre troppo realista per gli uni, troppo sentimentale per gli altri». Rivolta al caposcuola del verismo, è una bella affermazione di indipendenza - ed anche una esatta previsione, pure se nel tempo il giudizio di «troppo sentimentale» è prevalso. Il racconto che riproponiamo, crediamo apra la possibilità di leggerla senza i due «troppo»: nel giusto tra realtà e sentimento. E valga quest'altra sua dichiarazione, a prima vista sorprendente: «il libro dei libri, la scoperta che feci un giorno nella libreria di casa, il caro volume gualcito, ruvido, chiazzato, segnato, baciato è il Viaggio sentimentale di Lorenzo Sterne. Io amo quel libro come una persona...».

1 Gennaio 1981

La memoria n. 34

148 pagine

EAN 9788838901966

Non disponibile

Autore

Neera, pseudonimo di Anna Radius Zuccari (1846-1916), fu autrice di liriche (Il canzoniere della nonna), libri di memorie, romanzi (Il castigo, Teresa). Due suoi racconti sono compresi nell'antologia Milano 1881, pubblicata da questa casa editrice nel 1991 e nell'antologia Maestrine. Dieci racconti e un ritratto, pubblicata nel 2000.

Suggerimenti

Chi ha consultato la pagina di questo libro ha guardato anche:

X

Suggerisci il libro ad un amico

Caro lettore, inserisci i tuoi dati e quelli di una persona alla quale desideri inviare questa segnalazione. Puoi inoltre aggiungere un messaggio per personalizzare la e-mail.

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽

X

Inviaci la tua recensione

Caro lettore, se desideri puoi inviarci la tua recensione di questo libro e condividerla con altri lettori.
I contenuti inseriti in questa pagina saranno pubblicati sul sito nei prossimi giorni, previa valutazione dell’editore.

Massimo 1800 caratteri

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽

X

Scrivi all’autore

Cari lettori, se volete scrivere ad uno dei nostri autori saremo lieti di inoltrare le vostre lettere.
Tuttavia, vi ricordiamo che non possiamo assicurarvi una risposta.

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽