I luoghi del Gattopardo

I luoghi del Gattopardo

176 tavole in bianco e nero e a colori

Gli scrittori sono spesso condizionati dai luoghi dove si è svolta la loro vita - scrive l'Autore - ma Giuseppe Tomasi di Lampedusa ne fu in certo senso segnato. I luoghi, appunto perchè le vicende di un periodo squassato da due guerre mondiali portarono alla loro scomparsa, acquistano nella sua narrativa una connotazione struggente. Essi rapresentano la memoria smarrita, quella che lo scrittore rimasto sotto la loro tutela reputava eterna, rappresentano l'identità perduta.

Luoghi e cose sono presenti ad ogni pagina del Gattopardo, sovrastano spesso gli stessi personaggi, quasi fossero essi e non gli uomini i motori dell'azione. Gli uomini, come le cose, fanno parte del paesaggio, vi sono inestricabilmente intrecciati. Ne discende che le descrizioni di questo scrittore sono diverse da quelle tipiche della prassi narrativa, appunto perchè i luoghi si ergono quali protagonisti, non costituiscono, come di consueto, un'ambientazione. Questi luoghi soffrono attraverso gli uomini, raccontano la propria identità annientata. Il tramonto della Sicilia antica e perenne è il tramonto del suo paesaggio, della sua urbanistica, della sua edilizia.

2001

La memoria illustrata n. 6

308 pagine

EAN 9788876811395

Non disponibile

Autore

Gioacchino Lanza Tomasi (1934), musicologo e storico, professore di storia della musica è stato fino al 2006 direttore artistico del Teatro San Carlo di Napoli, in precedenza ha guidato prestigiosi complessi, dall'Accademia Filarmonica di Roma, al Teatro dell'Opera di Roma, al Teatro Comunale di Bologna, all'orchestra della Rai; è stato anche direttore dell'Istituto Italiano di Cultura a New York; ha pubblicato numerose opere tra cui: Le ville di Palermo(1966), (con Enzo Sellerio) Castelli e monasteri siciliani (1968), Guida all'opera (1971), Gusto del silenzio rossiniano (1971), Ernani di Giuseppe Verdi. Guida all'opera (1982), Erik Satie e la musica del surrealismo (1976). Per questa casa editrice ha pubblicato: Vincenzo Bellini (2001), Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Una biografia per immagini (1998), I luoghi del Gattopardo (2001).

Altri titoli in catalogo