Maria Stuarda

Maria Stuarda

Titolo originale: Merie Stuart
A cura di Giovanna Arese

La vita incredibilmente intensa di Maria Stuarda e il fascino enigmatico e controverso della sua personalità in una narrazione vivace, incalzante e piena di colpi di scena.

Personaggio prediletto della storia romantica Maria Stuarda: figlia del re di Scozia e di Maria del magnifico casato dei Guisa, sposa del re di Francia, formata nella Francia signorile del Rinascimento e delle guerre di religione; la morte dei congiunti la mutò in Regina di Scozia e Vedova di Francia, trascinandola nell’occhio delle lotte nobiliari e religiose dei clan feudali dominanti nella sua terra d’origine. Più facilmente è ricordata per lo scontro fatale con la grande Elisabetta: scontro impari perché, della artefice della supremazia inglese sui mari e nei commerci, Maria era maggiore soltanto per la bellezza fisica. Il suo dramma fu l’inadeguatezza, che la rese tenera ai posteri e abbandonata da tutti in vita. Alexandre Dumas la ritrasse in questo dei suoi Delitti celebri: e i delitti sono molti, in congiure e battaglie, a movimentare la scena, ma non vi sono i lividi bagliori da cronaca di nera degli altri racconti, I CenciI Borgia, La Marchesa di Ganges. Il grande cacciatore di ogni traccia d’avventura nella storia preferisce il respiro ampio, pacato e lento, il gioco dei primi piani e delle scene corali, il contrasto delle personalità nelle sfaccettature psicologiche, lasciando prevalere il drammaturgo sul cronista, preso evidentemente, più che dall’ardore sanguigno della violenza, dalla malinconia per una donna e per ciò che era nata ad essere e non poté.

2006

La memoria n. 692

296 pagine

EAN 9788838921223

Formato e-book: epub

Protezione e-book: acs4

Libro 10 euro

Autore

Alexandre Dumas (1802-1870) romanziere e drammaturgo francese, scrisse romanzi, per lo più di argomento storico, che ebbero grande successo. Tra gli altri: Il conte di Montecristo (1844-45), I tre moschettieri (1844), Vent'anni dopo (1845). Di Dumas questa casa editrice ha pubblicato: La cappella gotica (1990), La rosa rossa (1998), Un'amazzone (1998), Ascanio (2003), I Cenci (2004), I Borgia (2004), Il grande dizionario di cucina (2004), La marchesa di Ganges (2005), Murat (2005), Maria Stuarda (2006), Il cavaliere di Sainte-Hermine (2008).

Altri titoli in catalogo

Suggerimenti

Chi ha consultato la pagina di questo libro ha guardato anche:

X

Suggerisci il libro ad un amico

Caro lettore, inserisci i tuoi dati e quelli di una persona alla quale desideri inviare questa segnalazione. Puoi inoltre aggiungere un messaggio per personalizzare la e-mail.

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽

X

Inviaci la tua recensione

Caro lettore, se desideri puoi inviarci la tua recensione di questo libro e condividerla con altri lettori.
I contenuti inseriti in questa pagina saranno pubblicati sul sito nei prossimi giorni, previa valutazione dell’editore.

Massimo 1800 caratteri

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽

X

Scrivi all’autore

Cari lettori, se volete scrivere ad uno dei nostri autori saremo lieti di inoltrare le vostre lettere.
Tuttavia, vi ricordiamo che non possiamo assicurarvi una risposta.

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽