Milano è una seconda Parigi

Milano è una seconda Parigi

Lingua originale: inglese
A cura di Eleonora Carantini

Il Duomo e la sua forza centripeta, il Castello, denso di storia, simbolo di forza e di potere, Brera, la Biblioteca Ambrosiana, straordinario serbatoio di cultura, Sant’Ambrogio, Santa Maria delle Grazie con il Cenacolo: le impressioni di viaggiatori illustri che sostarono a Milano.

Nei secoli del Gran tour la trascurata, negletta Milano era solo una tappa di passaggio per i viaggiatori europei; proprio per questo, però, scrittori alla volta di celebrate mete, a Milano soggiornavano e scoprivano aspetti più suggestivi e degni di nota di quanto si aspettassero e ne scrivevano, benché poco ci si soffermi su questi scritti - qui raccolti, dal 1600 agli inizi del '900 quelli di: Thomas Coryat, Joseph Addison, Edward Gibbon, Charles Burney, Thomas Jones, Thomas Jefferson, George Gordon Byron, Percy Bysshe Shelley, Dorothy Wordsworth, Lady Morgan, Ralph Waldo Emerson, John Ruskin, Charles Dickens, Hermann Melville, George Eliot, Marc Twain, Oscar Wilde, Henry James, Edith Wharton, John Addington Symonds.

2007

Il divano n. 257

272 pagine

EAN 9788838922534

Formato e-book: epub

Protezione e-book: acs4

Libro 10 euro

Autori