Il mistero della strada di Sintra

Il mistero della strada di Sintra

Lingua originale: portoghese
Titolo originale: O mistério da estrada de Sintra
A cura di Amina Di Munno

Il primo esempio di poliziesco «colto» realizzato nell’ambito della letteratura dell’Europa meridionale.

Nel 1884, a quindici anni dalla prima comparsa del Mistero della strada di Sintra, Eça de Queiroz e Ramalho Ortigão congedavano l'ennesima delle molte edizioni di questo loro romanzo giallo con parole che solo scrittori innamoratissimi della propria opera avrebbero avuto: «è abominevole, vi è tutto quello che un romanziere non dovrebbe mettervi e che un critico dovrebbe togliere». Sicuramente l'abominio era nel fatto che i due padri del realismo e del positivismo letterario portoghese s'erano fatti tentare dal mistero e dal sogno, in un genere, il poliziesco, appena nato: e per di più complicandolo immaginificamente con la messa in opera di una riuscita mistificazione. Il mistero della strada di Sintra, infatti, uscì a puntate sul quotidiano «Diário de Notícias» dal 23 luglio 1870, come servizio di cronaca nera su di un omicidio e sull'inchiesta di polizia, svelando ai lettori solo con l'ultimo articolo e con la soluzione del delitto che di finzione letteraria s'era trattato.

1 Gennaio 1989

La memoria n. 194

292 pagine

EAN 9788838905384

Non disponibile

Autori

Eça De Queirós

José Maria de Eça de Queirós (Povoa de Varzim, Minho, 1845-Parigi, 1900) e José Duarte Ramalho Ortigão (Porto, 1836-Lisbona, 1915) fondarono insieme il mensile «As Farpas» nel 1871 iniziando la diffusione del realismo e della cultura positivista in Portogallo. Queirós è il massimo esponente del realismo portoghese. Fra le sue opere: La colpa di prete Amaro, Il mandarino, L'illustre casata Ramires, La città e le montagne e, con questa casa editrice Alves & C. (2000).

Suggerimenti

Chi ha consultato la pagina di questo libro ha guardato anche:

X

Suggerisci il libro ad un amico

Caro lettore, inserisci i tuoi dati e quelli di una persona alla quale desideri inviare questa segnalazione. Puoi inoltre aggiungere un messaggio per personalizzare la e-mail.

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽

X

Inviaci la tua recensione

Caro lettore, se desideri puoi inviarci la tua recensione di questo libro e condividerla con altri lettori.
I contenuti inseriti in questa pagina saranno pubblicati sul sito nei prossimi giorni, previa valutazione dell’editore.

Massimo 1800 caratteri

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽

X

Scrivi all’autore

Cari lettori, se volete scrivere ad uno dei nostri autori saremo lieti di inoltrare le vostre lettere.
Tuttavia, vi ricordiamo che non possiamo assicurarvi una risposta.

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽