L'occhio della tigre. Alberto della Valle fotografo e illustratore salgariano

L'occhio della tigre. Alberto della Valle fotografo e illustratore salgariano

29 illustrazioni in bianco e nero, 80 tavole seppia fuori testo

Nella maggioranza di queste fotografie, Della Valle si conferma regista-attore consumato e sapiente che, nel costringere l'avventura alla dimensione antropologica privata della propria abitazione, intuisce, amplificandola, la costante salgariana di un esotismo casalingo. Il surreale contrasto fra il rebus proposto dagli attori e la soluzione offerta dalle singole illustrazioni sembra evocare i set dei film ad animazione combinata con la ripresa del vero, con attori che interagiscono e consumano contro invisibili interlocutori il loro talento espressivo.

L'artista napoletano Alberto Della Valle (1851-1928), illustratore principe dei libri d'avventura del grande Emilio Salgari, per meglio preparare le sue tavole metteva in scena insieme ai familiari mascherati i momenti salienti del romanzo salgariano di volta in volta affrontato, da I misteri della Jungla nera fino a Le meraviglie del duemila, passando per titoli celeberrimi come Il Corsaro Nero Le Tigri di Mompracem. Trovata la posa idonea, Della Valle scattava delle fotografie alle quali ispirarsi per i suoi disegni. Paola Pallottino ricostruisce la vicenda di Della Valle e analizza questi preziosi documenti fotografici mettendoli a confronto con il risultato finale, ovvero le illustrazioni dei volumi di Salgari.

Autore

Paola Pallottino, considerata la massima esperta italiana di storia dell’illustrazione, materia che ha insegnato presso il DAMS diBologna, è fondatrice e responsabile del Centro Studi per l’Illustrazione la caricatura e lascenografia di Ferrara. Dal 1998 è Professore Associato di Storia dell'Arte Contemporanea presso l’Università di Macerata. Tra i suoi numerosi contributi storico-scientifici ricordiamo soltanto la collana Cento anni di illustratori diretta per la Nuova Cappelli di Bologna (1978-80) e la Storia dell’illustrazione italiana. Libri e periodici a figure dal XV al XX secolo (Zanichelli 1988). Per questa casa editrice ha pubblicato L’occhio della tigre (1994 e 2000).

Altri titoli in catalogo