Un giovane appassionato di scienza, volendo dare dignità scientifica al tema dell'amore, decide di analizzare gli effetti dell'innamoramento di una fanciulla.
Il monologo La scienza dell'amore aveva grande successo nei salotti mondani della Parigi di fine Ottocento, recitato da un celebre attore della Comédie française. L'autore, Charles Cros, era un esperto in ritratti di imbecilli: il signore della Scienza dell'amore racconta di un suo rigoroso esperimento scientifico sugli effetti dell'innamoramento di una fanciulla.
1 Gennaio 1994
Il divano n. 80
48 pagine
EAN 9788838910401
Charles Cros (Parigi, 1842-1888) - scienziato prolifico e sfortunato (inventò la fotografia a colori, e un precursore del fonografo il cui brevetto andò, però, a Edison), scrisse umorismi presurrealisti di dissacrazioni.
Chi ha consultato la pagina di questo libro ha guardato anche: