Un vero e proprio viaggio

Un vero e proprio viaggio

Traduzione dallo spagnolo di Maria Nicola
Titolo originale: Un auténtico viaje

«Senza movente, senza indiziati, senza una logica apparente», un caso complicato per Petra Delicado e il suo vice Fermín Garzón costretti ad indagare su un cadavere fatto a pezzi ritrovato nella valigia di una giovane studentessa pendolare. Il racconto Un vero e proprio viaggio  è tratto dall'antologia Viaggiare in giallo pubblicata nel 2017.

Petra Delicado, la dura ispettrice della Policía nacional di Barcellona, non ama viaggiare, a differenza del suo inseparabile vice Fermín Garzón: «Non c’era argomento al mondo su cui la pensassimo allo stesso modo, e anche quella volta non ci smentimmo. Io detestavo viaggiare e invece a lui piaceva. Per me il viaggio aveva perso tutta l’aura romantica che poteva aver avuto in passato». Tanto più se di viaggio di lavoro si tratta e neppure tanto avventuroso o esotico. A causa di un’indagine complicata Petra e Fermín sono infatti costretti a continue incursioni nella vicina Girona, dove una giovane pendolare, studentessa di medicina, rientrando a casa dei genitori da Barcellona con un autobus di linea, si ritrova nella sua valigia i resti di un corpo umano accuratamente avvolti in sacchetti di plastica.
Un omicidio senza movente, senza una logica apparente, eppure tra interrogatori, soste in bar per camionisti o ristorantini niente male, indizi, battibecchi tra Petra e il suo Sancho Panza, si farà strada quasi da sola una verità sconcertante che lascerà i due poliziotti inorriditi.
«Continuo a detestare i viaggi, malgrado le buone intenzioni di Garzón. E soprattutto, dopo quel caso così inquietante, ho giurato di non salire più su un pullman per tutta la mia vita».

Autore

Alicia Giménez-Bartlett (Almansa, 1951) è la creatrice dei polizieschi con Petra Delicado. I romanzi della serie sono stati tutti pubblicati nella collana «La memoria» e alcuni poi riuniti nella collana «Galleria». Ha anche scritto numerose opere di narrativa non di genere, tra cui: Una stanza tutta per gli altri (2003, 2009, Premio Ostia Mare Roma 2004), Vita sentimentale di un camionista (2004, 2010), Segreta Penelope (2006), Giorni d’amore e inganno (2008, 2011), Dove nessuno ti troverà (2011, 2014), Exit (2012, 2019) e Uomini nudi (2016, Premio Planeta 2015). Nel 2006 ha vinto il Premio Piemonte Grinzane Noir e il Premio La Baccante nato nell’ambito del Women’s Fiction Festival di Matera. Nel 2008 il Raymond Chandler Award del Courmayeur Noir in Festival.

Altri titoli in catalogo