Potrei scrivere della ammaliante ambientazione,quella Oxford tanto cara ai lettori di Dexter,del quale i protagonisti del libro sono stati definitivi gli eredi;del resto quel "R.Wilkins" non può non fare pensare a "E.Morse",considerando l'equivoco "nominale" riguardo all'assegnazione dell'indagine -malinteso utile a esprimere al meglio la diversità dei due Wilkins,due facce della stessa medaglia e,forse,due identità dello stesso personaggio. Potrei parlare dell'altezzosa e incantevole vita accademica, "annaffiata" dalla sferzante e attuale critica sociale e politica e dal contrasto tra antico e moderno,e del respiro internazionale della trama. Potrei scrivere delle atmosfere dei libri di Dexter. Scriverei dei vari misdirection -il lettore viene piacevolmente ingannato- dei contrasti presenti nella "città dalle guglie sognanti",quali college esclusivi,caravan park,quartieri popolari;dei modi irriverenti di Ryan,ma utili come un grimaldello a scardinare la reticenza spocchiosa dei sospetti,e di quelli suadenti,all'occorrenza violenti,di Ray. Potrei sottolineare l'uso creativo del linguaggio,la perfetta centratura e caratterizzazione dei personaggi,tanto che i loro nomi appaiono superflui in alcune occasioni,il passato traumatico dei protagonisti del meccanismo narrativo e dei pregiudizi e del razzismo nei loro confronti,che spesso permettono al"partire sconfitto" di prevalere sulla chance del merito;le intuizioni di Ryan durante le sue trance,utili a risolvere il caso.Potrei parlare della permeabilità tra vita privata e vita professionale e dell'aspetto psicologico della vicenda. Parlerei del fatto reale,che ha ispirato l'autore; potrei,ma,facendolo,non esprimerei a pieno il piacere provato nel leggere questo bellissimo libro...voglio il secondo libro della serie! Grazie.
22 Ottobre 2024
La memoria n. 1319
472 pagine
EAN 9788838947209
Formato e-book: epub
Protezione e-book: acs4