L’ultima corsa per Woodstock

L’ultima corsa per Woodstock

Commenti dei lettori

  • 07/01/2025 - 23:04 Alessio Pilato

    L'ultima corsa per Woodstock

    Ecco a noi Morse!"Il capo ispettore senza nome";balzano, come lo definisce il sergente Lewis,del quale"Morse apprezza buon senso e competenza" e aggiungiamo: affascinante, malinconico,colto,fallibile,solitario,abitudinario,capace,stacanovista,zelante,presuntuoso,imprevedibile,iracondo,avaro,melomane,enigmatico come i cruciverba,che ama risolvere e la cui pratica sarà utile a risolvere il caso(=lettera criptica),amante della birra e del gentil sesso(verrà"tradito"dall'assassino).Due ragazze alla fermata,una impaziente,tanto da proporre di fare l'autostop,l'altra prudente;un'anziana signora,la quale commette un banale(ma si rivelerà fatale)errore sul bus in arrivo e il corpo di Sylvia Kaye,bella e provocante,ritrovato in un parcheggio a nord di Oxford. Vi sono cupidigia,lussuria,sesso,tradimenti,beghe matrimoniali,un suicidio come atto d'amore. Tocchiamo picchi di orrenda perversione-lo stupro come scioccante colpo di scena-ma non percepiamo squallore,bensì la devianza della natura umana e i suoi istinti,tristemente attuali. Leggiamo un linguaggio sia raffinato sia esplicativo (=il termine"puttana"alla fine). La struttura del libro non è soltanto una fredda schematizzazione,anzi un corretto processo d'indagine fra enigmi,colpi di scena,strade investigative corrette ed errate,lettere,una foto ed elementi criptici. "Partiamo" per Oxford,prestando attenzione agli orari delle fermate e ai giorni della settimana, percorriamo le sue strade;frequentiamo i suoi pub-il"Black Prince"é il luogo dell'efferato delitto-respiriamo la sua storia e l'aria dei suoi college,frequentati dal protagonista,facciamo attenzione ai tempi di restituzione dei libri in biblioteca e il tutto ci appare ermetico,reale,umano,sincero e gustiamoci il contrasto tra disegno criminoso e immagine da cartolina.

  • 08/04/2011 - 18:03 emanuela

    Cara vecchia Inghilterra

    Una banale informazione errata circa il possibile transito di un autobus -l?ultima corsa del titolo-si trova all?origine delle vicende narrate con maestria, garbo e sense of humour. L?assassinio di una giovane e bella ragazza costringe l?ispettore Morse e il sergente Lewis ad affrontare la loro prima indagine in coppia. Tra schermaglie, prese di posizione e fish and chips, riusciranno a non lasciarsi ingannare da false confessioni e a smascherare, a malincuore, il vero colpevole. L?ambientazione tipicamente inglese -tante serate al pub, qualche lezione al college e un po? di pioggia sottile- ci riporta ai romanzi della Christie, ma, grazie anche alla buona traduzione, la lettura risulta molto scorrevole e nel complesso l?opera, pur datata 1975, è godibilissima.

  • 11/10/2010 - 18:08 ardea cosmini contento

    ottimo

    mi ero fatta un'altra idea dell'ispettore Morse vedendolo su sky, ma il libro mi è piaciuto molto e aspetto gli altri della serie

  • 26/09/2010 - 21:49 Carmen Fasitta

    Molto gradevole

    Interessante la costruzione e molto umana la descrizione delle debolezze umane. Avvincente, ti affezioni alla storia e ai personaggi. ti spiace quando finisce; vorresti averne subito un altro da leggere. Sono in trepida attesa..

  • 26/08/2010 - 15:54 Federica Annati

    una scoperta

    un Maigret inglese, single e molto meno lento nel racconto.

  • 27/07/2010 - 23:59 Paolo Ripani

    Un'opera meritoria !

    Sono davvero grato a Sellerio per la pubblicazione del libro. Attendo, e come me tutti gli altri vostri affezionati lettori, l'uscita dei prossimi titoli.

  • 02/07/2010 - 12:42 Romana Sansa

    PRESTO GLI ALTRI !

    La nota finale del libro è condivisibile. Colin Dexter merita... Attendo le prossime pubblicazioni. R.Sansa

1 Gennaio 2010

La memoria n. 823

364 pagine

EAN 9788838924408

Formato e-book: epub

Protezione e-book: acs4

X

Suggerisci il libro ad un amico

Caro lettore, inserisci i tuoi dati e quelli di una persona alla quale desideri inviare questa segnalazione. Puoi inoltre aggiungere un messaggio per personalizzare la e-mail.

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽

X

Inviaci la tua recensione

Caro lettore, se desideri puoi inviarci la tua recensione di questo libro e condividerla con altri lettori.
I contenuti inseriti in questa pagina saranno pubblicati sul sito nei prossimi giorni, previa valutazione dell’editore.

Massimo 1800 caratteri

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽

X

Scrivi all’autore

Cari lettori, se volete scrivere ad uno dei nostri autori saremo lieti di inoltrare le vostre lettere.
Tuttavia, vi ricordiamo che non possiamo assicurarvi una risposta.

Leggi e accetta l’informativa sulla privacy ▽