Franco Lorenzoni ospite a Fa' la cosa giusta 2023

Torna indietro

Franco Lorenzoni ospite a Fa' la cosa giusta 2023

Sabato 25 marzo alle 16.00, nell'ambito di Fa' la cosa giusta, Fiera nazionale del consumo critico, a Milano presso l'Allianz MiCo Pad.3 e 4, Franco Lorenzoni, in occasione della pubblicazione del suo ultimo libro Educare controvento, partecipa all'incontro Il dialogo come modalità di apprendimento.
Per informazioni: https://www.sfide-lascuoladitutti.it/programma/il-dialogo-come-modalita-di-apprendimento-incontro-con-franco-lorenzoni/

 

Franco Lorenzoni

Franco Lorenzoni (Roma, 1953), maestro elementare, ha fondato ad Amelia, in Umbria, la Casa-laboratorio di Cenci, un centro di sperimentazione educativa che ricerca su temi ecologici, scientifici, interculturali e di inclusione. Per questa attività ha ricevuto, insieme a Roberta Passoni, il Premio Lo Straniero. Collabora alle riviste Internazionale, Cooperazione Educativa, Comune-info.it, La vita scolastica e Gli Asini. Tra i suoi libri, con Roberta Passoni, Cinque passi per una scuola inclusiva (Erickson 2019) e, pubblicati con Sellerio, I bambini pensano grande (2014, 2021), I bambini ci guardano (2019) e Educare controvento. Storie di maestre e maestri ribelli (2023). Ha diretto il documentario «Elementare», presentato alla Festa del Cinema di Roma, e collaborato a «L’acqua tra cielo e terra» di Antonello Branca ed «È meglio che pensi la tua» di Davide Vavalà, prodotto da rai movie e disponibile su rai play. Per il suo impegno educativo nel 2021 ha ricevuto due lauree honoris causa dall’Università Bicocca di Milano e dall’Università di Palermo.